Case Study Laserhub

Laserhub

19viaggi mensili
Lamiere di metallo
116
Stoccarda

Prenotazioni in autonomia per i viaggiatori, gestione semplice delle trasferte di gruppo e fatture cumulative per i team finanziari

Nel mondo di oggi, non esiste un approccio unificato che vada bene per il modus operandi di tutte le aziende. Il modello standard delle otto ore in ufficio non esiste più e molte aziende optano ora per soluzioni ibride, che combinano flessibilità e possibilità di incontrarsi di persona.
Noi di TravelPerk crediamo nel potere dell'interazione reale tra colleghi e aiutiamo le aziende a favorire riunioni in presenza. Abbiamo assistito Laserhub nell’organizzazione di quella che ora chiamano la "settimana in sede". Ecco come è andata.

Informazioni su Laserhub

Laserhub è una startup con sede a Stoccarda, in Germania. Fondata nel 2017, Laserhub ha sviluppato una piattaforma B2B per l'industria della lamiera, collegando fornitori e clienti in modo semplice ed efficiente.
Come molte altre aziende in tutto il mondo, all’inizio dell’attività Laserhub adottava un modello di lavoro basato in ufficio. Aveva tuttavia implementato una politica che dava ai dipendenti la libertà di lavorare da casa 1-2 giorni alla settimana, per cui era una precorritrice in un mondo pre-pandemia, offrendo una maggiore flessibilità rispetto alla maggior parte delle altre imprese.
L’azienda ha poi deciso di passare alla modalità completamente da remoto all’inizio della sua fase di ipercrescita, mantenendo comunque aperto l’ufficio di Stoccarda per coloro che volevano (o dovevano) lavorare in sede.
Sebbene i dipendenti siano entusiasti del grado di flessibilità offerto da questo nuovo modo di lavorare, la stragrande maggioranza del team ritiene che l'interazione di persona sia una parte essenziale della propria vita professionale.

Ritrovarsi in sede è diventato il nuovo offsite

L'inizio della pandemia ha comportato una serie di nuove sfide per Laserhub. Come molte altre aziende, ha dovuto chiudere i suoi uffici e mandare a casa i dipendenti per tutelarne salute e sicurezza. In queste circostanze, la sfida più grande era trovare un modo per mantenere viva la cultura dell'azienda.
Anche se Laserhub è un’azienda che opera da remoto, gli incontri di persona sono infatti parte integrante dell'attività lavorativa. L’azienda ha quindi ideato il concetto di "settimana in sede", un evento che si svolge 2-4 volte l'anno in cui tutti i dipendenti sono invitati nell'ufficio di Laserhub a Stoccarda.
Non si tratta solo di una settimana di lavoro, ma di un’occasione per accendere quell’energia e quella creatività che nascono solo quando ci si incontra di persona. Nel corso di questa settimana, i dipendenti di Laserhub partecipano a workshop, eventi di team-building e altre opportunità per consolidare relazioni durature in un modo che non sarebbe possibile online.
“Quando è arrivata la pandemia, siamo dovuti passare da un giorno all’altro al modello di lavoro da remoto. Abbiamo dovuto implementare nuovi formati per tenere insieme tutte le persone e soprattutto per preservare la nostra cultura."
Verena Rauch, Head of Talent di Laserhub

Perché Laserhub ha ideato questo nuovo concetto?

In parole povere, perché è ciò che voleva il team. Abbiamo chiesto a vari dipendenti di LaserHub cosa gli fosse mancato di più durante la pandemia e cosa si aspettavano da questa nuova era. Ecco cosa ci hanno risposto.
“Durante la pandemia, abbiamo dovuto lavorare da casa e non potevamo interagire con gli altri. Mi mancava molto l'aspetto umano – puoi comunque vedere le persone in videoconferenza, ma non percepisci le loro emozioni. Non si può interagire allo stesso modo."
Ludivine Levaillant, Business Development Manager di Laserhub
“Per me è molto importante incontrare i miei colleghi faccia a faccia. Sono una persona che ha bisogno del contatto con gli altri.”
Beate Przerada, Office Manager di Laserhub
"Quello che mi è mancato di più durante la pandemia è stato instaurare un rapporto personale."
Rui Felgueiras, Head of Engineering di Laserhub

In che modo Laserhub utilizza TravelPerk per riunire le persone

Laserhub ha iniziato a utilizzare TravelPerk nel 2020 per semplificare l'organizzazione degli incontri di persona e renderli più efficienti.
Prima di iscriversi a TravelPerk, i dipendenti di Laserhub prenotavano su normali siti di viaggio. Dovevano cercare separatamente i biglietti aerei o del treno e l’alloggio, generando diverse fatture ciascuno. Per il responsabile dell’ufficio prenotare viaggi di gruppo era un’operazione estremamente complicata, così come apportare modifiche o cancellazioni.
Ora, grazie a TravelPerk, ogni viaggiatore può gestire in autonomia ogni aspetto del proprio itinerario di viaggio. A Beate, Office Manager di Laserhub, ora basta un semplice clic per prenotare viaggi per gruppi di dipendenti che partono dalla stessa destinazione. I dipendenti possono prenotare e gestire tutto da un unico posto e il team finanziario di Laserhub riceve una fattura per l'intero viaggio.

Riunire le persone nella vita reale è diventato molto più semplice grazie a TravelPerk!

"È molto più piacevole prenotare viaggi con TravelPerk, che offre un motore di ricerca per confrontare i prezzi, senza dover fare calcoli!"
Radek Srubkowski, Scrum Master di Laserhub
"La flessibilità offerta da TravelPerk è straordinaria. Proprio stamattina una collega mi ha detto che non poteva venire alla settimana in sede, così ho controllato se fosse possibile annullare il suo viaggio. Non c'è stato alcun problema, l'ho cancellato ed è andato tutto bene!"
Beate Przerada, Office Manager di Laserhub

Parla con un esperto di viaggi

Vuoi sapere come possiamo migliorare i tuoi viaggi di lavoro? Prenota una dimostrazione personalizzata dal vivo con un esperto TravelPerk.
I tuoi dati saranno utilizzati solo a scopo dimostrativo. Visualizza Politica sulla privacy.
Train Plane Travel

Vuoi conoscere le esperienze di altri clienti?